Italian Arabic Basque Catalan Chinese (Simplified) Dutch English French German Irish Japanese Portuguese Romanian Spanish Swedish

Menu Principale

Sant'Antonio Abate PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

  

16/17 Gennaio – Festa S. Antonio Abate (Sant’Antoni de su ohu)

Questa festa ha luogo il 16 gennaio (“su Pesperu”, ovvero il Vespro) e viene festeggiata accendendo dei fuochi all'aperto nei vari rioni del paese. La legna (generalmente di quercia) viene raccolta dai ragazzini che, nelle settimane che precedono la festa, passano in rassegna le abitazioni del paese chiedendo "su truncheddu pro Sant'Antoni" (il tronchetto per Sant’Antonio). Nella piazza di “Sant’Antoni de su ohu”, viene fatto il fuoco più grande del paese, proprio perché li si trova la chiesa di Sant’Antonio, dove nel primo pomeriggio si svolge la messa in onore del santo. Terminata la messa, le persone escono dalla chiesa e riempiono la piazza mettendosi tutti attorno al fuoco aspettando l'uscita del santo che viene portato in spalla dai fedeli. Come da rituale a questo punto vengono effettuati 3 giri attorno al fuoco con il santo in spalla, quindi il prete benedice il fuoco dando il via cosi ai festeggiamenti.

SantAntoni_de_su_Ohu

I ragazzi della leva dei trentenni (che a Orgosolo organizzano tutte le feste tradizionali), offrono all’intera comunità e a tutti i visitatori una cena comunitaria, con piatti tipici Orgolesi come “ava hin lardu”, “patata a perras”, dolci tipici di vario genere come “su pistiddi”, e vino in abbondanza per tutta la notte fino al mattino.