Gustos e Nuscos |
![]() |
![]() |
![]() |
Cortes Apertas - Gustos e Nuscos
QUEST'ANNO L'EVENTO SI SVOLGERA' DAL 17 AL 19 OTTOBRE Gustos e Nuscos è il nome dato all’evento Orgolese che rientra nell’ambito del circuito “Autunno in Barbagia”, una serie di manifestazioni, convegni, mostre e degustazioni locali che da diversi anni sono la vetrina più importante di molti paesi della Barbagia. L’evento a Orgosolo prevede una varietà di manifestazioni che vanno dal tradizionale momento folk alle mostre fotografiche, ai vari percorsi che si snodano lungo il corso e nelle vie adiacenti. Le Cortes, sistemate lungo gli angoli più suggestivi del centro abitato, mostrano il meglio di quanto il paese produce e lavora: l’intera filiera corta della lavorazione del formaggio, del pane carasau cotto nei forni a legna, del vino… Di grande interesse, anche perché unica nel suo genere, è la filiera corta sulla lavorazione della seta, che va dall’allevamento del baco da seta, (Bombix Mori, razza "Orgosolo"), l’estrazione della seta dai bozzoli, la sua colorazione con “su tanfaranu” (zafferano), fino alla filatura e la tessitura de “su lionzu”, il copricapo del costume Orgolese interamente fatto con questa seta: il tutto opera di Maria, che ha ereditato l’arte da generazioni, e che generosamente mostra il suo sapere nel piccolo museo della seta da lei aperto e gestito. ![]() foto di Renato Brotzu: lavorazione della seta
Ogni anno, Orgosolo offre una panoramica del suo patrimonio comprendente gli originalissimi murales, un patrimonio enogastronomico di tutto rispetto e un territorio che non teme confronti dal punto di vista delle risorse ambientali, archeologiche e panoramiche. Rientrando nel circuito di Autunno in Barbagia, questa manifestazione non ha una data fissa, ma varia di anno in anno. Solitamente si svolge tra settembre e ottobre, ma si consiglia di fare una piccola ricerca su internet per poter avere conferme sulla data dell’evento anno per anno. |