Festa della Beata Vergine Assunta |
![]() |
![]() |
![]() |
15 Agosto - Festa della Beata Vergine Assunta (Mesaustu) Indubbiamente è la festa più sentita dagli Orgolesi, quella anche più duratura. Essa infatti si svolge nei giorni 13/14/15/16/17/18 e 23 Agosto. In questo tour de force festivo, tutti, anziani, adulti, bambini, vengono accontentati con spettacoli di vario tipo. La giornata del 13 Agosto solitamente viene dedicata ai bambini, con una miriade di giochi a premio, che si svolgeranno per tutto il pomeriggio. Di sera ci saranno le premiazioni e qualche spettacolo teatrale per intrattenere i più piccoli. Il 15 invece è dedicato al folklore: la suggestiva processione al pomeriggio in onore della Beata Vergine Assunta vede sfilare oltre 200 cavalli seguiti dai coloratissimi costumi tradizionali Orgolesi. Nel tardo pomeriggio i Cavalieri correranno “sa vardia”, destreggiandosi in esibizioni mozzafiato come le pariglie. Di sera si va tutti nuovamente in piazza per ascoltare i canti a tenore, assistere e partecipare ai balli, ammirare i costumi tradizionali, Orgolesi e non, che si esibiranno fino a tarda notte. La giornata dedicata agli anziani è il 16 Agosto, con esibizione sul palco della piazza “de su muntìl’hu” di poeti estemporanei in lingua sarda. Il tema che i poeti dovranno affrontare e sviluppare in versi, viene assegnato solo qualche minuto prima dell’inizio della gara. Il 17 è il giorno per eccellenza degli amanti dei cavalli. Orgosolo infatti vanta una grande tradizione di cavalieri e di persone appassionate al mondo ippico. Al pomeriggio, nel galoppatoio comunale del Paese, in località “Pradu”, si svolgerà il palio dell’Assunta, con corse di cavalli anglo arabo sardi e purosangue inglesi. Tutto lo spettacolo è sponsorizzato e offerto dall’Associazione Ippica Orgolese. Di sera nella piazza principale sarà di scena il cabaret. La sera del 18 agosto sarà la musica la vera protagonista della festa, con l’esibizione di artisti di rilevanza nazionale o regionale. Per finire in bellezza, il 23 Agosto ci sarà la festa de “s’ottada”, con la riproposizione della processione di ferragosto, questa volta in notturna. Durante la serata la leva dei trentenni uscente consegnerà “sa pandela” a quella che sarà la nuova leva dei trentenni entrante. Per festeggiare il passaggio tra leve, dopo la mezzanotte viene offerto da bere gratuitamente a tutti i presenti, con tanta musica in piazza fino al mattino.
|