Italian Arabic Basque Catalan Chinese (Simplified) Dutch English French German Irish Japanese Portuguese Romanian Spanish Swedish

Menu Principale

Festa in onore della Beata Antonia Mesina PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 41
ScarsoOttimo 

Quest'anno la festa si svolgerà domenica 19 Maggio

17 Maggio - Festa in onore della Beata Antonia Mesina

Seconda dei dieci figli di Agostino Mesina e di Grazia Rubanu, Antonia Mesina nacque il 21 giugno 1919 ad Orgosolo e fu battezzata nella parrocchia di San Pietro. La famiglia, di modeste condizioni, era mantenuta dal padre che faceva la guardia campestre. Antonia si formò alla scuola della Gioventù femminile d'Azione Cattolica: dal 1929 al 1931 ne fece parte come «beniamina», mentre tra il 1934 e il 1935 fu socia effettiva. Il 17 maggio 1935, dopo aver partecipato alla Messa, si recò nel bosco circostante per raccogliere la legna che l’indomani sarebbe servita per fare il pane. Si trovava in località «Ovadduthai» quando venne trovata da un giovane compaesano, che cercò di violentarla, trovandosi però davanti ad una ostinata resistenza da parte della giovane. Il giovane, accecato dal rifiuto, l'aggredì con violenza massacrandola a colpi di pietra: si contarono 74 ferite. Antonia aveva solo 16 anni. I funerali si tennero il 19 maggio 1935. Giovanni Paolo II l'ha beatificata il 4 ottobre 1987.
 

Beata_Antonia_Mesina

foto: Beata Antonia Mesina

Ogni 17 Maggio il Paese ricorda la giovane, partecipando alla festa in suo onore. Per motivi di praticità, il giorno della festa vero e proprio viene posticipato o anticipato alla domenica più vicina alla data del 17 Maggio. La festa ha luogo nelle campagne di Orgosolo e registra grande affluenza turistica, motivata soprattutto dai piatti squisiti che vengono preparati (carne arrosto, “patata a perras”, “pane carasau” e vino) offerti gratuitamente dall’intera comunità Orgolese. La giornata diventa così occasione di aggregazione per gli Orgolesi, ma anche un momento di socializzazione con i turisti e gli ospiti che prendono parte alla festa.

Antonia_Mesina_Festa

foto: cottura della carne per tutti i partecipanti alla festa