Italian Arabic Basque Catalan Chinese (Simplified) Dutch English French German Irish Japanese Portuguese Romanian Spanish Swedish

Menu Principale

Pasqua PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

 

Pasqua (Pasha)

La Domenica di Pasqua tutto il Paese partecipa alla processione de "'s’incontru", in cui avviene l'incontro di Gesù Cristo Risorto con la Madre vestita ancora a lutto. Due cortei partono da due chiese del paese, uno porta il Cristo e l’altro la Madonna.
Durante tutto il tragitto i partecipanti alla processione recitano ad alta voce il rosario in lingua Orgolese. Il rosario in “limba” è altamente suggestivo, emozionante e suscita sensazioni uniche ed indescrivibili, non soltanto in chi si trova in veste di turista o visitatore occasionale, ma negli stessi abitanti del paese. Si tratta infatti non di una esibizione a fini turistici, ma di una tradizione che affonda le sue radici nella storia, con connotati di autenticità e partecipazione davvero straordinarie. All’incontro delle due statue, portate in spalla dagli abitanti, seguono gli spari dei fucili caricati a salve, mentre le campane delle chiese suonano a festa. Celebrazione molto sentita dai fedeli, è un’ottima occasione per ammirare la bellezza del costume tradizionale Orgolese: decine di persone seguono i cortei vestiti con l’abito tradizionale, proprio come si usava nell’antichità. Il dolce tipico della Pasqua è “sa hasadina”, a base di formaggio fresco appena fatto.