Italian Arabic Basque Catalan Chinese (Simplified) Dutch English French German Irish Japanese Portuguese Romanian Spanish Swedish

Menu Principale

Bed and Breakfast Baroi IUN: E4931 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Marco Rubanu è il gestore del Bed and Breakfast BAROI. E’ un ragazzo di Orgosolo, nato nel 1984, diplomatosi perito agrario all’I.T.A.S. “B. Brau” di Nuoro. Dopo la scomparsa dei suoi carissimi Nonni, decide di ristrutturare la loro abitazione per farne un B&B, con lo spirito e la voglia di conoscere sempre nuove persone, ma soprattutto con il piacere di far conoscere la sua splendida Orgosolo agli ospiti che via via soggiorneranno nella struttura.

Il nome del B&B, "Baroi", vuole essere un omaggio al soprannome con il quale erano conosciute le famiglie del Nonno e della Nonna di Marco (cugini fra loro) per distinguerli da altri Rubanu di diverso ceppo. Il soprannome "Baroi" ha origini che si perdono nella notte dei tempi. Attribuire dei soprannomi ("su zistru") a determinate famiglie, per distinguerle da altre con lo stesso cognome, era una pratica piuttosto comune. Ed era talmente naturale chiamare le persone con il loro "zistru", che era difficile, per i compaesani, identificare una persona se questa veniva chiamata con il vero cognome.
bedandbreakfastorgosolo8

                                                      foto: Bed and Breakfast Baroi

Il B&B mette a disposizione degli ospiti 2 camere da letto, una matrimoniale, ed una singola, un soggiorno, una cucina ed un ampio bagno.

Situato a 50 mt dalla piazza principale di Orgosolo, "Su Muntilhu", il B&B Baròi si trova nella zona centrale e più antica del Paese. Uscendo dal portone di Casa sarete subito nella via principale (Corso Repubblica), lungo la quale si potranno ammirare i magnifici murales sparsi sui muri del Paese.

 
Orgosolo vanta uno splendido territorio, tra i più vasti della provincia di Nuoro, in grado di soddisfare le esigenze dei turisti amanti della natura, dei luoghi incontaminati, e dei silenzi profondi, con possibilità di escursioni a cavallo, pranzo con i pastori e trekking.
supramonteorgosolo18foto: su Disterru
 
L’enogastronomia tipica del paese lo rende unico, i sapori e gli odori forti e decisi dei suoi vini rispecchiano il carattere delle persone Orgolesi. Le pietanze e i piatti tipici sono tra i migliori biglietti da visita che il Paese offre, con la consapevolezza che chi li assaggia farà sicuramente ritorno.
Maialettofoto: maialetto allo spiedo (polheddu arrostu)
 
 
 
 
 
 
BENVENUTI NEL CUORE DELLA SARDEGNA!